| 
 Mostre personali:
 
 1968 
            -  Frascati, Galleria L.C.R.C.
 1968 -  Roma. Galleria 
            Teleuropea
 1968 -  Cagliari, Galleria Il Pennellaccio
 1969 -  Orvieto, Galleria Maitani
 1969 -  Cagliari, 
            Galleria Maestri della Tavolozza
 1969 -  Gorizia, Galleria 
            Teatro Verdi
 1969 -  Mantova, Galleria Greco
 1969 - 
             Sassari. Galleria La Catena
 1970 -  Cagliari. Galleria 
            Il Pennellaccio
 1972 -  Palermo, Galleria IL Sileno
 1972 -  Cagliari, Galleria Sinibaldi
 1972 -  Camaiore 
            (LU), Galleria Ai Frati
 1972 -  Sassari. Galleria Il Cancello
 1973 -  Cagliari, Galleria Sinibaldi
 1973 -  Sassari. 
            Il Basilisco Studio d'Arte
 1974 -  Cagliari, Galleria Sinibaldi
 1974 -  Palermo, Centro d'Arte Condor
 1976 -  Cagliari, 
            Arte Duchamp
 1978 -  Nuoro, Galleria Chironi 88
 1978 
            -  Sassari, Il Basilisco Studio d'Arte
 1979 -  Milano, 
            Citybank
 1979 -  Cagliari, Arte Duchamp
 1979 -  Roma, 
            Citybank
 1981 -  Cagliari, Arte Duchamp Libreria
 1981 
            -  Stresa, Spazio Alternativo Spazzapan video
 1982 -  Dego 
            (Savona), Work Area
 1984 -  Cagliari, Stamperia l'Aquilone
 1984 -  Cagliari, Galleria "13"
 1985 -  Cagliari, 
            Galleria La Bacheca
 1985 -  Nuoro, Studio d'Arte e Cultura
 1986 -  Muravera (Cagliari). Paderi
 1986 -  Campobello 
            di Licata. Palazzo Comunale
 1986 -  Teti (NU), Biblioteca 
            Comunale
 1986 -  Cagliari, galleria "13"
 1986 -  Quartu S. Elena (Cagliari), Salvetti
 1989 -  Palermo, 
            Nouveau Centro Culturale Mediterraneo
 1989 -  Cagliari, 
            Galleria "13"
 1989 -  Cagliari, Galleria Comunale 
            d'Arte video
 1991 -  Cagliari, Galleria "13"
 1993 
            -  Roma, Spazio Arte - Istituto Poligrafico
 d'Arte 
            Classica e Contemporanea video1, 
                video 
                2
 1993 -  Palermo, Spazio Arte - 
            Istituto Poligrafico
 d'Arte 
            Classica e Contemporanea
 1994 -  Isili, Antico Convento 
            degli Scolopi, Mostra Antologica video
 1994 -  Alghero, Torre 
            S. Giovanni
 1994 -  Ischia. Castello Aragonese
 1997 
            -  Cagliari, Galleria "13"
 1997 -  Ussana 
            (Ca), Montegranatico Progetto Arte
 download scheda 
                mostra in pdf - 7Mb
 1998 -  Villanovaforru 
            (Ca), Museo Genna Maria
 1998 -  Nuoro, Galleria Comunale 
            d'Arte video
 2000 -  SanSperate (Ca), Museo del Crudo
 2001 
            -  Cagliari, Galleria "13"
 2003 -  Nuoro, 
            Galleria "Il Portico"
 2003 -  Villanovaforru 
            (CA) Museo del territorio "Sa Corona Arrubia"
 video
 2004 
            -  Cagliari, Galleria "La Bacheca" video
 2004 
            -  Olbia, Galleria Manos Arte Contemporanea
 2004 -  Atzara 
            (Nu), Museo d'Arte Moderna e Contemporanea 
            A. Ortiz Echague video
 2005 -  Cagliari, Galleria 
            Aricivernice
 2006 -  Cagliari, Cittadella 
            dei Musei, Spazio San Pancrazio
 “Angelo 
            Liberati / Luchino Visconti" video 
                1 
                 video 
                2
 2008 
                -  Cagliari, Laboratorio 168, SECRETUM 
                PATELLAE / Angelo Liberati: opere 1968-2008, 
                video
 download scheda 
                mostra in pdf - 7Mb
 2008 -  Villasimius 
                (CA), Centro Culturale, "Artedamare - Angelo Liberati a 
                Villasimius"
 2009 -  Porto Cervo, Colonna Pevero 
                Arte, VISIONI SU VISIONI Realismo Pop video 
                1 
                 video 
                2
 download  articolo 
                Unione Sarda di Marzia Marino - 1.5Mb
 2010 - Parma. 
                Maison Olivier Art on Dylan
 2010 - Cagliari Castello di 
                San Michele Nelle Stanze del non luogo, a inseguire l'arte "Utopie 
                del quotidiano" Biggio, Calzia, Della Maria, Grassi, Liberati, 
                Nazzari
 2011 - Cagliari Leggendometropolitano Cagliari Castello: 
                Collettiva "Con Le Mani"
 2011 -  Cagliari, 
                Galleria "13", "Opere da una collezione" 
                video
 2011 -  Cagliari, 2+1 
                Officina Architettura, SOVRAPPOSIZIONI: Renzo Vespignani - Angelo 
                Liberati video
 download  articolo 
                Unione Sarda di Mauro Manunza - 5Mb  Video Rai 3
 2011 -  Castiadas, 
                Ex Carceri, "Pop Up - ritrovate liberate" video
 2011 - Firenze, 
                FORTEZZA DA BASSO, VIII EDIZIONE FLORENCE BIENNALE INTERNAZIONALE 
                D’ARTE CONTEMPORANEA
 2012 - Cagliari, (IN)VISIBILE, 
                dipinti per IL CANTICO DEI CANTICI
 2012 - Cagliari, 
                Glalleria d’Arte La Bacheca, "BLOWIN’ IN THE WIND"
 2012 
                - Cagliari, Biblioteca Provinciale di Cagliari - SALA POLIFUNZIONALE 
                PARCO MONTE CLARO, "INQUADRATURE: dipinti di Angelo Liberati 
                dedicati a Michelangelo Antonioni nato 100 anni fa" video
 2015 - Cagliari Spazio 
                Temporary Storing "Mixed Media" 13 dicembre link
 2016 
                - Carbonia - Spazio Ex-Di La Fabbrica del Cinema 8 ottobre 2016 
                "Fotogrammi Dipinti" a cura di Gianni Murtas, Catalogo 
                Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria
 link 1 video 1  video 2 video 3 video 4 video 5 Video/Catalogo
 2016 - Cagliari - Libreria 
                di Via Sulis "Fotogrammi Dipinti su carta di Angelo Liberati" 
                12 novembre 2016
 2017 – Oristano – Spazio MARTE “Bootlegliberation" 
                 video
 2017 – Oristano – Museo Diocesano “Fotogrammi dipinti”
 2017 – Cagliari – 2017 - 'Opere dylaniate' 
                link 1 -  link 2
 2019 – Cagliari Galleria Siotto  “Stickers – personale di 
                Angelo Liberati” video
 2022 - Spazio E_EMME “QUALITATIVE EASING” a cura di Anna 
                Oggiano testo di Gino Melchiorre
 
 
 Mostre Collettive:
 
 1966 - 
             Frascati, Maggio Tuscolano
 1967 -  Cuernavaca (Messico), 
            Galleria Reforma
 1967 -  Roma, Galleria Teleuropa
 1968 -  Cagliari, Galleria Le Cadre
 1968 -  Cuernavaca 
            (Messico). Centro Cultural
 1968 -  Quito (Ecuador), Galleria 
            Siglo XX
 1969 -  Roma. Galleria La Borgognona
 1969 
            -  Reggio Emilia, Libreria Rinascita
 1969 -  Orvieto. 
            Galleria Maitani
 1969 -  Gorizia, Galleria Teatro Verdi
 1970 -  Cagliari, Galleria Il Pennellaccio
 1970 - 
             Roma, Galleria La Cassapanca
 1970 -  Arezzo. Galleria 
            Comunale d'Arte Contemporanea
 1971 -  Cagliari, Galleria 
            Sinibaldi
 1971 -  Palermo. Galleria Il Sileno
 1971 
            -  Cagliari, Galleria Le Muse
 1971 -  Palermo, Galleria 
            Il Sileno
 1971 -  Milano. Finarte
 1971 -  Cagliari. 
            Galleria Sinibaldi
 1972 -  Palermo, Galleria Il Sileno
 1972 -  Sciacca. Circolo Culturale
 1972 -  Cagliari, 
            Galleria Sinibaldi
 1972 -  Bolotana (Nuoro). Associazione 
            Turistica Pro Loco
 1973 -  Lido di Camaiore, Galleria 
            La Fenice
 1973 -  Sassari. II Basilisco Studio d'Arte
 1974 -  Cagliari, Galleria Sinibaldi
 1974 -  Palermo, 
            Galleria La Persiana
 1974 -  Cagliari. Arte Duchamp
 1975 -  Palermo, Centro d'Arte Condor (Palace Hotel Mondello)
 1975 -  Roma, Inco-Arte con il Centro d'Arte Il Condor 
            di Palermo
 1976 -  Cagliari. Arte Duchamp
 1976 - 
             Bologna. Arte Fiera con Arte Duchamp di Cagliari
 1976 
            -  Sassari. I1 Basilisco Studio d'Arte
 1976 -  Cagliari. 
            Festa de l'Unità
 1977 -  Capoterra (Cagliari), 
            Festa de l'Unità
 1977 -  Samassi (Cagliari), Festa 
            de l'Unità
 1977 -  Cagliari., Festival de l'Unità
 1977 -  Bologna. Arte Fiera con Arte Duchamp di Cagliari
 1978 -  Bologna. Arte Fiera con Arte Duchamp di Cagliari
 1978 -  Cagliari, Galleria Le Feu Vert
 1979 -  Stresa, 
            Studio Spazzapan
 1979 -  Domodossola. Celebrazione Repubblica 
            dell'Ossola
 1979 -  Cagliari. Galleria Il Pennellaccio 
            - WWF
 1979 -  Milano. Galleria Morone
 1979 -  Alghero, 
            Galleria Centro Forme
 1980 -  Cagliari, Mostra Regionale
 1980 -  Napoli. Palazzo Cariati "I1 Figurativo alle 
            soglie degli anni '80"
 1980 -  Cagliari, Arte Duchamp 
            "Canned Art"
 1981 -  Matera, Studio Arti Visive 
            "Work Area"
 1981 -  Cagliari, Arte Duchamp
 1981 -  Cagliari, Galleria Comunale, "Immagini sonore"
 1981 -  Laguna Beach CA.. "An Experiential Encounter 
            with art" collaborazione Studio Spazzapan
 1981 -  San 
            Francisco, Art Expo International collaborazione Studio Spazzapan
 1982 -  Carbonia. Villa Sulcis "Confronti '82" 
            Festa de l'Unità
 1982 -  Olbia. Comune "Arte 
            oggi in Sardegna"
 1982 -  Sonderso (Danimarca), Galleria 
            Doré (Brundu. Casula, Liberati)
 1982 -  Ferrara. 
            Padiglione Arte Contemporanea Parco Massari "Proposta"
 1982 -  Cagliari, Arte Duchamp (Brundu, Casula, Liberati)
 1982 -  Cagliari, Arte Duchamp, "Transbook: la trasgressione 
                e trasformazione del libro" (a cura di Mirella Bentivoglio)
 1982 -  Los Angeles, "Club Culturel Francais" 
            collaborazione Consolato Francese ed Italiano e Pulsart 
            Foundation
 1982/83 -  Cagliari, Arte Duchamp, "piccolo 
                formato" (a cura di Maria Lai e Elisabetta Gut)
 1983 -  Nuoro. Venticinque anni di ricerca 
            artistica in Sardegna
 1983 -  Cagliari, Arte Duchamp
 1983 
                -  Udine, Centro Arti plastiche, "Opera Aperta", 
                a cura di A.I.G.A.C.
 1983 -  Cagliari. Galleria "13"
 1983 -  Santa 
            Rosa (California). "The Luther Burbank for The Arts" collaborazione 
            "Department of  Education" S. Francisco Museum of 
            Modern Art" e la Pulsart Foundation
 1984 -  Cagliari, 
            Cittadella dei Musei, Venticinque anni di ricerca artistica in Sardegna
 1984 -  Cagliari. Arte Duchamp
 1984 -  Palermo, 
            Galleria La Persiana
 1984 -  Beverly Hills (Califomia), 
            "Bahar Gallery" collaborazione Pulsart Foundation
 1985 -  Sassari. Duepigreco Arte
 1985 -  Cagliari. 
            Stamperia l'Aquilone
 1985 -  Cagliari. Galleria "13"
 1985 -  Cagliari. Stamperia l'Aquilone
 1986 -  Campobello 
            di Licata. Palazzo del Comune
 1986 -  Malibu (California), 
            "The Malibu Ballet Society" collaborazione Pulsart Foundation
 1986 -  Cagliari. Galleria "13"
 1987 - 
             Los Angeles. "The Phillis Morris Architectural Studio" 
            collaborazione Pulsart Foundation
 1988 -  Cagliari, Stamperia 
            l'Aquilone
 1988 -  Torino, Arsenale della Pace
 1988 
            -  Cagliari, Villa Satta "Stanza Verde" Intergrafica
 1988 -  Palo del Colle (Bari), "Inciso da Cagliari"
 1988 -  Cagliari, Galleria "13"
 1988 - 
             Palermo, Nouveau Centro Culturale Mediterraneo
 1988 - 
             Cagliari, Arte '88 I.P.A.C.C.
 1988 -  Cagliari, 
            Villa Asquer "Cagliari '88: l'attualità della ricerca"
 1988 -  Cagliari, Galleria Comunale "Segni d'Autore 
            in Sardegna Grafica Contemporanea"
 1989 -  Cagliari, 
            Galleria "13"
 1989 -  Cagliari, Villa Satta 
            "Stanza Verde" Intergrafica
 1990 -  Cagliari, 
            Fiera Internazionale della Sardegna "Presenze" In-Out 
            Services
 1990 -  Cagliari, Galleria Comunale "Gli 
            Artisti nelle Collezioni Civiche"
 1990 -  Dublino, 
            Istituto Italiano di Cultura
 1990 -  Oristano, "Vizi 
            e Virtù", Ed. S'Alvure
 1991 -  Campobello 
            di Licata, Associazione "Colloqui"
 1991 -  Cagliari, 
            Associazione Amici del Libro "Lo Zodiaco", Ed. S'Alvure
 1992 -  Cagliari, Galleria Comunale "La posta in 
            gioco"
 1992 -  Cagliari, Centro Culturale Due Palme 
            "Il Gioco dell'Oca", Intergrafica
 1992 -  Siviglia, 
            Istituto Italiano di Cultura "Don Chisciotte della Mancia, 
            Ed. I.P.A.C.C.
 1992 -  Cagliari, Cittadella dei Musei 
            Festival delle'Arti Cosarda
 1992 -  Ischia, Castello Aragonese 
            Don Chisciotte della Mancia, Ed. I.P.A.C.C.
 1992 -  Roma, 
            I.P.A.C.C., Istituto Poligrafico Arte Classica e Contemporanea
 1992 -  Malibu (California), Spazzapan International
 1992 
            -  Muravera (CA), Hotel Corallo, "Arte e Bassifondismo 
            Imprenditoriale"
 1994 -  Cagliari Galleria La Bacheca 
            "Ritratto - Autoritratto"
 1994 -  Alghero, Hotel 
            Baia di Conte. Sala Rubino
 1994 -  Suzzara (MN) "XXXIV 
            Premio Suzzara", Galleria Civica d'Arte Contemporanea
 1994 -  Cagliari, Salvetti Arredamenti, "Percezioni di 
            realtà"
 1994 -  Cagliari. Ex Mattatoio, Labirinti 
            del reale -incisioni
 1994 -  Campobello di Licata (Ag), 
            Associazione "Colloqui", Benedetto, Racanelli, Liberati, 
            Macaluso ecc.
 1994 -  Cagliari, Galleria La Bacheca per 
            il Manifesto
 1995 -  Acqui Terme, Palazzo Robellini, Blue: 
            Mostra Internazionale Arte Postale
 1995 -  Ballao (Ca), 
            Biblioteca Comunale Artist's Stamp for human promotion
 1995 
            -  Cagliari, Galleria "13"
 1995 -  Cagliari, 
            Danzamusicateatro - Raccontami un fiaba - International Mail Art 
            Project
 1995 -  Cagliari, Galleria Il Portico, Incisori 
            italiani
 1996 -  Cagliari, Galleria La Bacheca , aldilà 
            della barricata
 1996 -  Roma, Spazio Arte Società 
            Poligrafica Arte Classica e Contemporanea
 1996 -  Cagliari, 
            Man Ray, Il Pianto degli Angeli
 1998 -  Meana Sardo (Nu), 
            Sala del Consiglio Comunale, Mail stones for Meana Sardo
 1998 
            -  Cagliari, G28 gallery, Artisti per la Pace
 1998 -  Dresda 
            Germania, kunstarbeit ist Sozialarbeit! Mailart
 1998 -  Cagliari, 
            G28 gallery, cinque x cinque
 1998 -  Cagliari, Lithosgrafiche 
            Libri d'artista in tipografia
 1998 -  Cagliari, Galleria 
            La Bacheca, salon de juillet
 1998 -  Cagliari, Giardino 
            della Provincia, Emozioni nel Giardino
 1999 -  Oristano, 
            Centro Commerciale Porta Nuova, i colori della Sartiglia
 1999 
            -  Cagliari, Galleria "13"
 1999 -  Cagliari, 
            Palazzo del Consiglio Regionale, un percorso attraverso 50 anni 
            di acquisizioni
 1999 -  Cagliari, Liceo Artistico, Castello, 
            Quartiere d'arte e di artisti
 1999 -  Cagliari, Sottopiano 
            -Beaux Arts, "DUETTO" Gaetano Brundu - Angelo Liberati
 1999 -  Cagliari, G28 gallery, 
            Coccoina
 1999 -  Oslo Norvegia , H2O International Mailart
 1999 -  Torreglia (Pd), Centro Polivalente Mailart
 2000 -  Cagliari, Galleria La Bacheca, PostPre - Figurazioni, 
            millenniumbag
 2000 -  Sassari, Mobilia, Arte Contemporanea 
            e Arredo Design
 2000 -  Cagliari, Galleria "13"
 2000 -  Capoterra, Poggio dei Pini (Ca), Libri e Libri
 2001 -  Cagliari, Galleria "13"
 2001 - 
             Fonni (NU)
 2002 -  Cagliari, Galleria "La Bacheca"
 2002 -  Cagliari, Galleria "13"
 2003 - 
             Pula (CA) "Casa Frau"
 2003 -  Nuoro, Galleria 
            "Il Portico"
 2005 -  Cagliari, Palazzo del Consiglio 
            Regionale
 ”25 
            aprile 1945 - 25 aprile 2005:Artisti per la Resistenza”
 2005 - Cagliari, Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Lazzaretto
 URBS 
            Collettiva d’arte contemporanea
 29 ottobre 2005 -28 Febbraio 
            2006 - Pieve di Cento (Bologna), museo Bargellini, MOSTRA 
            GENERAZIONE ANNI QUARANTA, a 
            cura di Giorgio Di Genova
 2006 - Cagliari, Cittadella 
            dei Musei, “25 
            aprile 1945 - 25 aprile 2005: Artisti per la Resistenza
 2007 
                - Sassari, Libreria Odradek, "Artefatti: gli artisti sulla 
                stampa e per la stampa"
 2007 - Cagliari, Centro Culturale 
                Man Ray, "Carte e...Carte"
 2007 - Ghilarza (OR), 
                Casa Museo di Antonio Gramsci, "Omaggio a Gramsci"
 2007 
                - Ulassai - Ogliastra, Fondazione Stazione dell'Arte, "Un 
                passo in più"
 2007 - Cagliari, Galleria Canelles, "Cosimo 
                Canelles"
 2008 - Castiadas (CA), Ex-Carceri Castiadas, 
                "Condannati a creare: SAF 2008"
 2009 - Cagliari, 
                Garage in Mostra Artisti in forma Liberati-Corona-Mallus
 2009 
                - Cagliari, G28 Gallery - Palazzo Marini, "6 Pareti per 
                Gramsci"
 2012 - Pescara - Torre de’ Passeri, Castello 
                Gizzi, Museo F. Bellonzi, "DANTE E I FRAUDOLENTI" 
                video
 2012 
                - Bosa, MAP palazzo Don Carlo, "IL PIANOFORTE"
 2012 
                - Cagliari, Galleria Art:Found!, "Le opere e i giorni"
 2013 
                - Bosa, MAP Palazzo Don Carlo, "7 PUNTI DI VISTA"
 2014 
                - Cagliari Spazio Temporary Storing "Masters" 4 settembre
 2015 - Isili (Ca) Chiesa di Sant'Antonio "Percorsi 
                nell'incisione" 19 dicembre
 2015 - San Benedetto Po 
                - Mantova - Museo Abbazia "Matilde di Canossa. Immagine 
                di donna contemporanea" 13 giugno - 30 agosto
 2015 - 
                Nuoro - MAN "La costante Resistenziale" 17 aprile 
                - 28 giugno
 2016 - Pescara - Sala Aurum "Dante e i Papi 
                nella Divina Commedia" 22 gennaio 2016 video 
                1 video 
                2
 2016 - Nuoro - MAN "80/90. 
                Arte in Sardegna" 26 febbraio - 10 aprile
 2016 
                - Cagliari Cittadella dei Musei "Segni in progress. L'incisione 
                in prospettiva" 11 maggio
 2016 - Benevento 
                - Bene Biennale (Presidente Giorgio Di Genova) - Rocca dei Rettori 
                e a Palazzo Paolo V - 2- 17 luglio
 2016 - Bomarzo (VT), 
                sale di Palazzo Orsini "Le Donne, i Cavalier, l'Arme , 
                gli Amori e Le Arti" Mostra Collettiva in occasione delle 
                Celebrazioni Ariostesche per i 500 anni dell'Orlando Furioso 
                di Ludovico Ariosto - a cura di Giorgio Di Genova -  dal 
                1 al 27 novembre 2016
 2016 
                -  Ponte Ronca di Zola Predosa (Bo) Museo di Ca' la Ghironda 
                -  Sala dei Contemporanei "Mostra Solenne d'arte Sacra 
                nella contemporaneità" a cura di Francesco Martani 11 aprile 
                - 2 giugno
 2016 - San Benedetto Po (Mn) "Mostra Solenne 
                d'arte Sacra nella contemporaneità" a cura di Francesco 
                Martani 13 luglio - 21 agosto.
 2017 – Cagliari “CONTINUUM 
                IL LIBRO D’ARTISTA” Palazzo Viceregio a cura di Casa Falconieri
 2017 
                - Grottaferrata (RM), Sale dell'Antica stamperia - "Generazioni 
                a confronto" (II edizione)
 2018 
                – Firenze “...A DUE PASSI DA ATLANTIDE La contemporaneità dell’incisione 
                in Sardegna” FONDAZIONE IL BISONTE a cura di Beatrice Dotzo
 2019 
                – Soriano nel Cimino “CRISTO” Scuderie di Palazzo Chigi Albani 
                a cura Paolo Berti
 2019 – Soriano nel Cimino - “SPLASH! UU 
                TUFFO NELL’EROS” a cura di Giorgio Di Genova – Scuderie di Palazzo 
                Chigi Albani
 2022 – Oristano – Pinacoteca Comunale “De Insula” 
                a cura di Antonello Carboni e Silvia Oppo link
                1 link 
                2
 
 
 Opere 
            murali:
 
 1977 - 
             Settimo San Pietro (CA), due murali
 1978 -  Selargius 
            (Cagliari), due murali
 1979 -  Settimo San Pietro (CA), 
            tre murali
 
 
 Opere grafiche:
 
 1976 - 
             Cartella: "Sette modi di vedere" acqueforti e serigrafie 
            di:
 Antico, 
            Brundu, Casula, Liberati, Muscu, Pantoli, Rossi.; Ed. Arte Duchamp.
 1984 -  Cartelle: Terra, Acqua, Pietra di Sardegna, Acqueforti 
            Acquetinte a più colori di:
 Liberati, 
            Mibelli, Rossi e una foto di Ciuti ; Ed. L'Aquilone.
 1986 - 
             Cartella: Acqueforti Acquetinte a più colori di: Corriga, 
            Liberati, Princivalle, Ed. Ilisso, Nuoro.
 1990 -  Cartella: 
            Vizi e Virtù, incisioni calcografiche, Ed. S'Alvure Oristano.
 1991 -  Cartella: Lo Zodiaco litografie, Ed. S'Alvure 
            Oristano.
 1994 -  Cartella: "I Tarocchi", Ed. 
            S'Alvure Oristano
 1995 -  Cartella: Due differenti ingegni, 
            acqueforti in monocromia di Atzeni, Liberati
 1997 -  Cartella: 
            Eros, incisioni calcografiche di: Bosich, Crepax, Liberati ; Ass. 
            Amici dell'arte,Ghilarza
 2006 – Cartella: Monadi, Litografia 
                di Angelo Liberati su testo poetico di Annamaria Janin
 
 
 Servizi radio-televisivi:
 
 curati 
            da:
 Dino Sanna, Radio Cagliari, 1968-69-70-71-72-73-74
 Giovanni Sanjust, RAI 1 Tg Nazionale, 1974
 Adriano Vargiu e 
            Francesco Masala, Radiolina, 1976
 Tonino Casula, Radio 24 Ore, 
            1976
 Lucetta Milani, La Voce Sarda, 1976
 Gino Melchiorre. 
            Videolina, 1978
 Giangiacomo Nieddu, Videolina, 1978
 Giovanni 
            Columbu, Immagini Sonore, RAI 3 regionale, 1981
 Tonino Casula, 
            Arte Duchamp Cagliari-Stresa, 1981
 Tonino Casula, Odeon TV, 
            1983
 Tonino Oppes, RAI 3 regionale, 1984
 Tonino Casula. 
            RAI 3 regionale, 1985
 Tonino Oppes. RAI 3 regionale, 1986
 Tonino Oppes. RAI 3 regionale, 1986
 Mauro Schirru, Take Off; 
            RAI 3 regionale, 1987
 Mauro Schirru, Maestrale, RAI 3 regionale, 
            1988
 Antonio Reggi, Roma mostra personale Spazio Arte I.P.A.C.C., 
            dicembre 1993
 Ottavio Olita, Isili mostra antologica RAI 3 
            regionale, agosto 1994
 Sandro Ghiani, Isili (Nu) mostra antologica 
            Antico Convento degli Scolopi
 Susanna Sciola, Videolina, novembre 
            1994
 Roberta Mocco, Sardegna 1, Calendario ANPPIA, gennaio 
            2001
 Tonino Oppes, RAI 3 regionale, Calendario ANPPIA, gennaio 
            2001
 Tonino Oppes, RAI 3 regionale, Cagliari  Gall. La 
            Bacheca dicembre 2003
 Tonino Oppes, RAI 3 regionale, Olbia Gall. 
            Manos Arte Contemporanea settembre 2004
 Tonino Oppes, RAI 3 
            regionale, Atzara (Nu) Museo A. Ortiz Echague dicembre-gennaio 2004
 Giorgio Baldini,  Atzara (Nu) Angelo Liberati - Opere Museo 
            d’Arte Moderna e Contemporanea A. Ortiz Echague , dicembre-gennaio 
            2004
 Tonino Oppes, RAI  3 regionale, Cagliari Gall. Arcivernice 
            dicembre 2005
 Tonino Oppes, RAI 3  regionale, Cagliari 
            Cittadella dei Musei, 2006
 Laura Floris, Sardegna 1, Cittadella 
            dei Musei Liberati/Dylan, 2006
 Vito Biolchini/Elio Turno Arthemalle, 
                Radiopress, Cagliari Laboratorio 168, 2008
 Nicola Muscas, 
                Paola Pilia Cagliari in diretta, Secretum patellae, Radiopress, 
                , 2008
 Tonino Oppes, RAI 3 regionale Il Settimanale, 2008
 Tonino 
                Oppes, RAI 3 regionale, Cagliari Laboratorio 168, 2008
 Tonino 
                Oppes, RAI 3 regionale, Cagliari Garage Art, 2009
 Tonino 
                Oppes, RAI RAI 3 regionale Caglia ri QUADRI DA UNA COLLEZIONE 
                2011
 Tonino Oppes, 3 regionale Cagliari Omaggio a un Maestro 
                2011
 Tonino Oppes, RAI 3 regionale, Cagliari IL CANTICO DEI 
                CANTICI 2012
 
 
 Documentari:
 
 Arte Duchamp Cagliari-Stresa - 
            regia di Tonino Casula, 1981
 Angelo liberato - regia di Andrea Frisan, DVD, 2003
 POP- regia di Andrea Frisan, DVD, 2003
 L’Invito - regia di Gino 
            Melchiorre, DVD, 2004
 Transfer Drawing - consulenza video, Gino 
            Melchiorre, DVD, 2005
 Secretum Patellae / Angelo Liberati - 
                regia di Gino 
            Melchiorre, DVD, 2008
 CARCERATI_LIBERATI - "Pop Up ritrovate 
                liberate" Castiadas, regia di Gino Melchiorre, DVD 2011
 Professione: 
                riporto - transfer drawing - Angelo Liberati/Michelangelo Antonioni 
                – regia di Gino Melchiorre, DVD 2012
 
 
 Monografie:
 
 Angelo Liberati, opere 1975-1993, 
            presentazione di Mario Ursino e una testimonianza di Renzo Vespignani, Ed. S.P.A.C.C - Roma 1993.
 "Liberati", 
            opere 1973-2000, con interventi di Pietro Storari ed Enrico Deplano, 
            Ed. CUEC - Cagliari 2001.
 
 
 Cataloghi:
 
 Angelo Liberati, presentazione 
            al catalogo di Rossella Cipriani e Laura Cristofanelli, per 
            la mostra personale alla Galleria L.C.R.C. di Frascati, aprile 1968
 Angelo Liberati, presentazione al catalogo di Antonio Pelle, per 
            la mostra personale alla Galleria Il Pennellaccio di Cagliari, 
            1968 e alla Galleria Maitani di Orvieto, 1969
 Angelo Liberati, 
            presentazione al catalogo di Elio Mercuri, per la mostra personale 
            alla Galleria Il Sileno di Palermo, 13 marzo 1972
 Angelo 
            Liberati, presentazione al catalogo di Elio Mercuri, per la Mostra 
            personale alla Galleria Sinibaldi di Cagliari, aprile 1972
 Angelo Liberati, presentazione al catalogo di Vittorio Grotti,  per 
            la mostra personale alla Galleria Il Cancello di Sassari, ottobre 
            1972, e alla Galleria Sinibaldi di Cagliari, aprile 1973
 Angelo 
            Liberati, Al di là dell'organizzazione dell'apparenza, 1973, 
            presentazione al catalogo
 di  Placido Cherchi, per le 
             mostre personali alla  Galleria Il Basilisco di Sassari, 
            novembre 1973,  alla Galleria Sinibaldi di Cagliari, aprile 
            1974 e al Centro d'Arte Il Condor di Palermo, giugno 1974
 Angelo 
            Liberati, presentazione al catalogo di  Mario De Murtas e Giancarlo 
            Nonnoi, per la mostra personale alla Galleria Chironi 88 di Nuoro, 
            novembre 1977
 Celebrazioni della Repubblica dell'Ossola, Presentazione 
            al catalogo di Donato Conenna, Domodossola, 1979
 E nel pensier 
            mi fingo..., testo di Flaminio Gualdoni, catalogo per la mostra 
            collettiva allo Spazio Alternativo Spazzapan  di Stresa, 
            1979
 Il figurativo alle soglie degli anni '80, testo di Manlio 
            Brigaglia, catalogo mostra collettiva Palazzo Cariati, Napoli, 
            1980
 Angelo Liberati, presentazione al catalogo di Salvatore 
            Naitza, per la mostra personale allo Spazio Alternativo Spazzapan 
            di Stresa, luglio 1981
 Cagliari 88: l'attualità della 
            ricerca, testo di  Gianni Murtas, catalogo mostra collettiva, 
            Cagliari 1988
 Segni d'autore in Sardegna grafica contemporanea, 
            testo di Giorgio Pellegrini, catalogo Ed.Mazzotta, mostra collettiva 
            Galleria Comunale d'Arte di Cagliari, 1988
 Per l'Arte in Sardegna, 
            , presentazione al catalogo di Gianni Murtas, per la mostra antologica 
            alla Galleria Comunale d'arte di Cagliari, giugno 1989
 Presenze 
            nell'arte in Sardegna, testo di  Giorgio Pellegrini, catalogo 
            Ed. In & Out Art Services, mostra collettiva, Cagliari, giugno 
            1990
 Don Chisciotte della Mancia, presentazine al catalogo di 
            Mario Ursino,  Ed. I.P.A.C.C., Istituto Italiano di Cultura, 
            Siviglia,1992
 Cosarda, presentazione al  catalogo  di 
            Maria Elvira Ciusa, per la mostra collettiva alla Cittadella dei 
            Musei di  Cagliari, settembre 1992
 I labirinti del reale, 
            testo di  Giorgio Pellegrini, mostra collettiva Ex 
            Mattatoio Cagliari, nov. 1994
 Angelo Liberati, presentazione 
            al catalogo di Massimo Antonio Sanna, per la mostra antologica 
                al Comune di Isili, giugno 1994
 Percezioni di realtà, 
            , testo di Massimo Antonio Sanna; mostra collettiva Salvetti 
            arredamenti, Cagliari, novembre 1994
 Tra le pieghe del 
            visibile,  presentazione al catalogo di Massimo Antonio Sanna, 
             per la mostra al Monte Granatico di Ussana (CA) e per le antologiche 
            al Museo Genna Maria di Villanovaforru (CA), giugno 1998 e 
            alla Galleria Comunale d'Arte di Nuoro, novembre 1998
 Angelo 
            Liberati - Opere, a cura di Maura Quartu, I Quaderni n. 1, catalogo 
            della mostra al Museo d'Arte Moderna e Contemporanea A. Ortiz 
            Echague di Atzara (NU) 2004-2005
 Il segno nel libro, storia 
            e attualità del segnalibro reinventato da cento artisti della 
            Sardegna, testi di: Giuliana Altea, Enrico Sturani, Massimo 
            Gatta, Ilisso Edizioni, Nuoro 2006
 Angelo Liberati - Luchino 
            Visconti percorsi di pittura, cinema, architettura. Cura e 
            organizzazione Provincia di Cagliari Assessorato Beni Culturali 
            - Sistema Museale. Testi:  Barbara Cadeddu, Maura Quartu, 
            Marcella Serreli. Spazio San Pancrazio Cittadella dei Musei Cagliari 
            24 febbraio - 25 marzo 2006
 Catalogo delle Collezioni Permanenti 
            Museo Bargellini (Pieve di Cento (Bo)) / Volume 7 - Generazione 
            anni Quaranta, EDIZIONI BORA s.n.c. 2006
 Angelo 
                Liberati - Visioni su visioni/realismo pop. Cura e organizzazione: 
                Demetrio Marrosu, Colonna Pevero Hotel. Testi: Maura Quartu, 
                Gino Melchiorre. Porto Cervo, Colonna Pevero Hotel, agosto settembre 
                2009
 
 
 Schede:
 
 Angelo 
            Liberati, presentazione di Roberto Badas Galleria Sinibaldi, 16 
            novembre 1974
 Angelo Liberati, presentazione di Paolo Merci 
            per la mostra personale alla Galleria Arte Duchamp, 1979
 Angelo 
            Liberati, presentazione  di Paolo Merci per la mostra personale 
            alla Galleria Citybank, Milano, marzo 1979
 Angelo Liberati, 
            presentazione di Flaminio Gualdoni per la mostra Mostra personale 
            Citybank-Roma, maggio 1979
 Angelo Liberati, presentazione di 
            Silvio Benedetto per la  mostra personale al Palazzo Comunale 
            di Campobello di Licata, agosto 1986
 Angelo Liberati, presentazione 
            di Renzo Vespignani, per la mostra personale al Nouveau Centro Culturale 
            Mediterraneo di Palermo, aprile 1989
 Due differenti ingegni, 
            testo critico di Massimo Antonio Sanna, Cartella grafica, Cagliari
 Angelo Liberati, testo poetico di Mario Vargiu, cartella Marcialis, 
            dicembre 1994
 Angelo Liberati, presentazione di Barbara Fiori 
            per la mostra personale al Museo del Crudo,
 San Sperate (CA), 
            luglio 2000
 Notizie dal pianeta, presentazione di Paolo Sirena 
            per la mostra personale al Museo del Territorio, Villanovaforru 
            (CA), dicembre 2003
 
 
 Libri e Riviste 
                illustrati:
 
 Giuseppe 
                Fiori, Vita E Morte Di Michele Schirru, Laterza, Bari 1990
 Paolo 
                Fadda, Alla ricerca di capitali coraggiosi, Sanderson Craig 
                Editore in Cagliari, maggio 1990
 Bebbo Ardu, Bachisio Bandinu, 
                Lucio Gratani, Il Cavallo, Editore Stef. Cagliari, 1994
 Mario 
                Ursino, in "Arrivederci", Ed. Alitalia, febbraio 1995
 Gian 
                Pietro Storari, Un modello per la mente, Saggio su George Boole, 
                Cuec editrice, Cagliari 1996
 Tonino Oppes, La leggenda della 
                gente rossa, Edizioni Castello,
 Enrico Deplano, Liberati 
                fra realismo e iperrealismo, in La grotta della vipera, autunno 
                1998
 Memorie del novecento in Sardegna, 12 tavole di Angelo 
                Liberati e testi di Manlio Brigaglia,
 Calendario ANPPIA, 
                Cagliari 1999
 Loredana Lai, Emozioni nella bottega di un 
                artista in “Volo”, 15 settembre 2000
 Loredana Lai, Commistioni 
                tecniche nella pittura di Angelo Liberati, in “Volo”, 15 settembre 
                2000
 Per Torres, I colori del paesaggio, Cuec Cultura, Cagliari 
                2001
 Antonio Turnu, Caleidoscopio di anime e corpi, Montedit, 
                2002
 Annamaria Janin, Sperduta nell’isola dei Sardi, Editore 
                Mythos Iniziative srl,Oristano 2002
 Alessandra Menesini, 
                NAE, Cuec editrice, N. 7 estate 2004
 Mario Vargiu, Il Cantico 
                dei Cantici,senza editore, Cagliari 2004
 Giuseppe Marci, 
                In presenza di tute le lingue del mondo, Cuec editrice, Cagliari 
                2006
 
 
 Bibliografia:
 
 Manlio Brigaglia, Presentazione 
            alle cartelle Terra, Acqua, Pietra di Sardegna, Ed. L'Aquilone,
 Cagliari, 1984
 Gaetano Brundu, A. Liberati - Vivere con 
            rabbia, in "Rinascita Sarda", 1969
 Gaetano Brundu, 
            A. Liberati, in "l'Unità", 24 ottobre 1976
 Martino Casalini. A. Liberati, in "Nuovorientamenti", 
            30 novembre 1986
 Martino Casalini, I nostri artisti: Angelo 
            Liberati, in "Sardegna magazine", n. 8, 1989, p.28
 Martino Casalini, A. Liberati - La pittura che inganna, in "Riumannu", 
            n. 4, 26 giugno 1989, p. 4
 Martino Casalini, Almanacco di Quartu, 
            1994
 Tonino Casula, in Tra vedere e non vedere, Ed Einaudi, 
            1981, p. 191
 Tonino Casula. in Vedere e sapere, corso di educazione 
            artistica, Ed. Einaudi. 1991, pp. 32-252
 Maria Elvira Ciusa 
                , 
            Catalogo Cosarda, in "Unione Sarda", 23 settembre 1992
 Mario 
                Ciusa Romagna, Cronache d'arte. Movimenti, tendenze, protagonisti 
                del Novecento in Sardegna, ed. Tema, Cagliari 2004 (Curato da 
                Aldo Brigaglia)
 Salvatore Antonio De Muro, in "Le arti", luglio 1970
 Mario De Murtas, A. Liberati: Un pittore che decifra le immagini 
            della vita quotidiana, in "l'Unità", 6 maggio 
            1979 - download jpg (690Kb)
 Mario De Murtas, Angelo Liberati, pop ma non troppo, in 
            "La Nuova", 12 novembre 1998
 Mario De Murtas, Il testo 
            si misura con le arti, in "La Nuova", 6 maggio 2001
 Enrico Deplano, Liberati fra realismo e iperrealismo, in "La 
            grotta della vipera", autunno 1998
 Marco Alberto Desogus 
                "Profili" Ediz. COSARDA - Cagliari 1993
 Giorgio Di Genova, Generazione 
            anni Quaranta - 6° volume della "Storia dell'arte italiana 
            del '900", EDIZIONI BORA s.n.c. 2007- download pdf tomo1 
                (3,4Mb) - download pdf tomo2 
                (2,8Mb)
 Giorgio Di Genova "Dante 
                e i Fraudolenti" - Ianieri Edizioni Pescara 2012
 Giorgio 
                Di Genova "Percorsi d'Arte in Italia" - Rubbettino 
                Editore Catanzaro 2014
 Giorgio Di Genova "Dante e I 
                Papi" - Ianieri Edizioni Pescara 2016
 Giorgio Di Genova 
                "Attraversando L'Orlando Furioso" in Le Donne, i Cavalier, 
                l'Arme , gli Amori e Le Arti - Comune di Bomarzo
 Antonio Ciardi Duprè, 
            A. Liberati - Al Pennellaccio, in "Il Giomale d'Italia" 
            5 - 6 marzo 1970
 Guglielmo Gigliotti, presentazione catalogo 
            mostra Personale, Spazio Arte Società Poligrafica d'Arte 
            Classica e Contemporanea, Palermo MarzoAprile 1995
 Franco Grasso. 
            A. Liberati - al Sileno, in "l'Ora", 7 marzo 1972
 Flaminio Gualdoni, A. Liberati, in "D'ars" n. 90, luglio 
            1979, p. 197
 Anna Maria Janin, A. Liberati, in "L'Unione 
            Sarda", 21 ottobre 1976
 Anna Maria Janin, A. Liberati, 
            in "L'Unione Sarda", 15 aprile 1979
 Anna Maria Janin, 
            A. Liberati, in "L'Unione Sarda", 3 maggio 1984
 Anna 
            Maria Janin, A. Liberati, in "L'Unione Sarda", 15 novembre 
            1984
 Anna Maria Janin, A. Liberati -Fare il pittore tra creatività 
            e mercato, in "L'Unione Sarda", 18 novembre 1984
 Anna 
            Maria Janin, Incerte frontiere dell'arte sarda, in "L'Unione 
            Sarda", 22 giugno 1989
 Anna Maria Janin, A. Liberati, in 
            " Il giornale dell'Arte", novembre 1991
 Anna Maria 
            Janin, A. Liberati, l'ingordigia visiva come costante in "L'Unione 
            Sarda", 23-11-1993
 Anna Maria Janin, in "Il giornale 
            dell'Arte", novembre 1993
 Anna Maria Janin, Mezzo secolo 
            di storia sarda, in "L'Unione Sarda", 24 gennaio 2001
 Rita Ladogana,  in "La Nuova", dicembre 2005
 Loredana Lai, Emozioni nella bottega di un artista in "Volo", 
            15 settembre 2000
 Loredana Lai, Commistioni tecniche nella pittura 
            di Angelo Liberati, in "Volo", 15 settembre 2000
 Paolo 
            Levi, Presentazione al catalogo per la mostra alla Galleria Centroforme 
            di Alghero, 15 maggio 1979
 Marco Magnani, L'arte contemporanea 
            sa abitare in Sardegna, in "La Nuova" 9 luglio 1989
 Bruno 
                Maiorca (a cura di), Gramsci sardo. Antologia e bibliografia 
                1903-2006, Cagliari, Tema, 2007, pp.385
 Mauro Manunza, Angelo Liberati, le ossessioni del sogno, in "L'Unione 
            Sarda", 9 marzo 1997
 Mauro Manunza, Angelo Liberati, le 
            voci di dentro, in "L'Unione Sarda", 8 ottobre 1997 download jpg (300Kb)
 Mauro Manunza, Splendori e inquietudini del Novecento sardo, in 
            "L'Unione Sarda", 31 gennaio 1998
 Mauro Manunza, Il 
            "realismo pop" di Liberati a Villanovaforru, in "L'Unione 
            Sarda", 21 giugno 1998
 Mauro Manunza, Una scelta delle 
            opere d'arte collezionate dalla Regione Sarda in 50 anni di storia, 
            in "L'Unione Sarda", 30 maggio 1999
 Mauro Manunza, 
            I colori della Sartiglia, in "L'Unione Sarda", 24 gennaio 
            1999
 Mauro Manunza, Libri l'arte di Liberati, in "L'Unione 
            sarda" 13 sett. 2001
 Mauro Manunza, Sprazzi di lirismo 
            da due generazioni Gavino Tilocca Angelo Liberati, in "L'Unione 
            Sarda" 5 dicembre 2001
 Mauro Manunza, Angelo Liberati la 
            coscienza e la tecnica, in "L'Unione Sarda, 8 gennaio 2003
 Mauro Manunza, Angelo Liberati la leggerezza della pittura, in "L'Unione 
            Sarda" 30 dicembre 2003
 Mauro Manunza, Se l'arte apre le 
                valve, Liberati e Patella in mostra,  in "L'Unione 
            Sarda" 25 maggio 2008 - download jpg (350Kb)
 Mauro Manunza, 
                L’arte è un fantasma che scioglie le catene, in L’Unione Sarda, 
                17 settembre 2008
 Mauro Manunza, Grafica d’autore al 2+1 
                Un filo rosso unisce Vespignani a Liberati, in L’Unione Sarda, 
                 maggio 2011
 Mauro Manunza, La poetica di Liberati per 
                Il Cantico dei Cantici, in L’Unione Sarda, 20 gennaio 2012
 Giuseppe Marci, Identità 
            di un artista, in "La grotta della vipera", autunno 1998
 Marzia Marino, Frammenti di realtà nel gesto di Liberati, 
            in "L'Unione Sarda" 3 dicembre 2005
 Marzia Marino, 
            L'universo poetico di Liberati incontra Luchino Visconti, in "L'Unione 
            Sarda" 28 febbraio 2006
 Maria Paola Masala, "Quando 
            l'arte libera la politica: sessanta dipinti per il 25 Aprile", 
            in "L'Unione Sarda, 20 aprile 2005
 Maria Paola Masala; "Mixed 
                Maedia" ovvero racconti incrociati, "L'Unione Sarda" 
                11 dicembre 2015
 Luigi Mazzarelli, in 
            "Thèlema" Lorena Melis, in "Thèlema" 
            n. 6-7,
 Gino Melchiorre, Ironia del destino, in "Le muse 
            inquietanti", ottobre 1998
 Gino Melchiorre, Angelo Liberati 
            alla galleria La Bacheca, in "Il Corsivo" dicembre 2003
 Alessandra Menesini, Angelo Liberati trent'anni di pittura, 
            in "L'Unione Sarda" 12 novembre 2002
 Alessandra Menesini, 
            in "NAE" estate 2004
 Paolo Merci, Presentazione, 1978
 Paolo Milani, ART BOOK - MPE, Milano, 1991
 Leandro Muoni, A. 
            Liberati, in "La nuova Sardegna", 22 aprile 1984
 Gianni 
            Murtas, 25 anni di ricerca artistica in Sardegna, in "Sardegna 
            oltre", dicembre 1984
 Gianni Murtas, A. Liberati alla Calleria 
            13, in "La Nuova", 16 novembre 1989
 Gianni Murtas, 
            alla ricerca del segno libero, in "La Nuova" 14-07-94
 Gianni Murtas, Immagini perdute nei labirinti del reale da Liberati 
            a Vespignani, venti artistici in mostra, in "La Nuova" 
            12-94
 Gianni Murtas; "Mixed Media", catalogo mostra, 
                Cagliari 2015
 Salvatore Naitza, A. Liberati, in "D'Ars" n. 
            92, aprile 1980, p. 160
 Salvatore Naitza, Cartella grafica Vizi 
            e Virtù, Ed. S'Alvure, Oristano 1990
 Daniela Paba, Le 
            visioni di Liberati illuminano Visconti, in "Il Sardegna", 
            24 febbraio 2006
 Paolo Pais, A. Liberati al Pennellaccio, in 
            "Il Tempo" 11 marzo 1970
 Paolo Pais, A. Liberati, 
            in "Sardegna avanti" 1973
 Paolo Pais, Surrealismo 
            e realtà di Angelo Liberati, in "Sardegna oltre" 
            n. 11-12, nov.-dic. 1991p.47
 Paolo Pais, Quelle pagine di ottima 
            pittura, in "Il sassarese", n. 17, 1991, p. 21
 Paolo 
            Pais, Angelo Liberati e i suoi colori, in "Il sassarese" 
            n. 2, 1991, p. 22
 Primo Pantoli, Diario Sardo, n. 2, 1979, p. 
            53
 Giorgio Pellegrini, Cagliari, opere su carta -Stamperia l'Aquilone, 
            in "La Nuova", 11 marzo 1988
 Giorgio Pellegrini, in 
            "L'Unione Sarda" 22-12-94
 Donatella Percivale, Sardegna 
                24, settembre 2011
 Emilio Piano, Angelo Liberati 
            all'attacco, in "godot news", 23 agosto 2001
 Giuseppe 
            Piccolo, in Protagonisti dell'Arte Italiana, Vaduz-FLP- Lugano 1988
 Walter Porcedda, tra i "labirinti del reale" in "La 
            Nuova" 21-12-94
 Francesca Pulvirenti Segni, Opere e artisti 
            della Sardegna d'Oggi, in "Euroallumina", 1978, pp. 39-41
 Vittorio Riggio, Guida all'arte sarda, Scandellari, Sassari, 1990
 Zdenka Rocco, Il cagliaritano, 3 aprile 1994
 Massimo Antonio 
            Sanna, A. Liberati, in "L'Unione Sarda", novembre 1991
 Massimo Antonio Sanna, Presentazione mostra, Arte e bassifondismo 
            imprenditoriale, Muravera, 1992
 Massimo Antonio Sanna, Il cagliaritano, 
            dicembre 1993
 Massimo Antonio Sanna, in "Sogni" ottobre 
            1994
 Massimo Antonio Sanna, note a margine di un'immagine allo 
            specchio, in "Erbafoglio", luglio 1997
 Massimo Antonio 
            Sanna, I fiori del Guatemala, in "Le muse inquietanti", 
            ottobre 1998
 Cristina Sanna Passino, _Quattro grandi artisti 
            in mostra raccontano sessant'anni di pittura, in "La Nuova", 
            11 giugno 1989
 Alessandra Scanu, Angelo Liberati "L'arte 
            a Cagliari? Senza guida e senza critici", in godot news, 28 
            gennaio 2004
 Maria Grazia Scano, Cartella grafica, Ed. Ilisso, 
            Nuoro, 1986
 Maria Grazia Scano, Cartella grafica "Lo Zodiaco", 
            Ed. S'Alvure, Oristano dicembre 1991
 Giuseppe Servello, A. Liberati, 
            in "Giornale di Sicilia", 4 marzo 1972
 Mario Ursino, 
            in Catalogo XXXIV Premio Suzzara, settembre 1994
 Mario Ursino, 
            in "Arrivederci", Ed. Alitalia, febbraio 1995
 Adriano 
            Vargiu, A. Liberati, in "Orientamenti", 1972
 Adriano 
            Vargiu, A. Liberati, in "La Nuova Sardegna", 18 novembre 
            1986
 Roberta Vanali, Angelo Liberati, in "exibart", 
            30 dicembre 2003
 Raffaella Venturi, Astrazioni tra vita e morte, 
            in "L'Unione Sarda", 18 novembre 1999
 Raffaella Venturi, 
            Il millennium di carta dell'arte sarda, in "L'Unione Sarda", 
            20 gennaio 2000
 Renzo Vespignani, Catalogo per la mostra personale 
            allo Spazio Arte dell'Istituto Poligrafico d'Arte Classica e Contemporanea, 
            Roma. 18 dicembre 1993
 Renzo Vespignani, Dipingere nell'Italia 
            senz'anima, in "La Nuova" 1 dicembre 1994  download jpg (800kb)
 Gianluca 
            Zorcolo, Angelo Liberati, in "Dedalo" luglio-agosto 2003
 Senza Nome, in "L'Unione Sarda", 25-06-94
 Senza Nome, 
            in "Segno", mensile internazionale di arte contemporanea 
            "Difendere la natura" febbraio 1993
 Senza Nome, in 
            "Segno", mensile internazionale di arte contemporanea 
            "Labirinti del reale"
 Gennaio-febbraio 1995
 Senza 
            nome, Atelier aperto a tutti, ecco come nasce una litografia, in 
            "L'Unione Sarda",
 3 ottobre 1998
 Senza Nome, Dylan, la febbre del mito. Quel Menestrello 
            che ricorre nelle opere di Liberati,
 in "L'Unione Sarda", 
            31 maggio 2000
 "Prometeo" periodico di filosofia scienza 
            e arte, giugno 1981
 Catalogo Bolaffi, D'Arte Moderna, 1970
 Catalogo Bolaffi, D'Arte Moderna, 1973
 Catalogo Bolaffi, D'Arte 
            Moderna, 1975
 Catalogo dell'Arte Moderna Italiana Mondadori, 
            1992
 Catalogo dell'Arte Moderna Italiana Mondadori, 1993
 
 
 Testi 
            e interviste:
 
 Tonino 
            Casula, A. Liberati - Gli incontri impossibili, in "L'Unione 
            sarda", 1976
 Anna Maria Janin, Il mercato dell'arte in 
            Sardegna, ed. AM&D,  Cagliari 1998
 Anna Maria Janin, 
            Renzo Vespignani - Riflessi di un maestro, in L'Unione Sarda, 23 
            maggio 2001 download jpg (1Mb)
 Angelo Liberati, I colori del paesaggio, in Per 
            Torres, ed. Cuec Cultura, Cagliari 2001
 Angelo Liberati, Artisti 
            sardi tra meriti e colpe, in "L'Unione Sarda", 18 luglio 
            2002
 Angelo Liberati, Meno tuttologi e più professionisti, 
            in "L'Unione Sarda", 11 dicembre 2003
 Alessandra Scanu, 
            Angelo Liberati, "L'arte a Cagliari? Senza guida e senza critici", 
            in godot news, 28 gennaio 2004
 Raffaella Venturi , Lavorare 
            dentro un collage, in "L'Unione Sarda", 20 febbraio 2005
 "Sarà 
                poi vero che Marcel Duchamp e Andy Warhol hanno ucciso "Quella 
                vecchia cosa, l'arte?" pp.gg. 11-21 in Francesco Martani, 
                Edizione a cura Paolo Cabras  AA.VV. Cagliari-Quartu Sant'Elena, 
                2011
 "La natura morta fine '900 inizio 2000" pp.gg. 
                57-61 in La natura morta in Sardegna, Edizione a cura Paolo 
                Cabras  AA.VV. Cagliari-Quartu Sant'Elena, 2016
 Matilde 
                Gianfico, Angelo Liberati e il suo modo romantico di fare ancora 
                pittura - www.ladonnasarda.it , video
 Demetra Puddu, gli eredi della pop art, intervista 
                ad Angelo Liberati link
 
 
 Tesi di laurea
 
 Ilaria Fioravanti, 
                Luchino Visconti tra tela e pellicola, Università di Roma - 
                La Sapienza 2010/11
 Roberta Cocco "Confessioni di un 
                eretico pop. Conversazione con Angelo Liberati" in Medea 
                Rivista di Studi Interculturali, link 1 link 2 link 3
 Carlo Maccioni, Arte e Rivoluzione 
                - il 1968 nella produzione degli artisti sardi, Università di 
                Cagliari, 2017-18
 
 | 
 
   
   
 |